Ecco una eccellente dimostrazione dell’atteggiamento tipico del Profilo 3.
Il denaro è una forma di convalida: guadagnarlo, poterlo spendere senza problemi, mostrare il successo personale, è quello che ama fare.
Le sue ambizioni riguardo al denaro sono illimitate, investe su se stessa, sulla propria crescita e sviluppo personale per avere ancora più successo. E’ pronta a lavorare sodo per avere tutto questo, compreso il sacrificio della propria vita intima ed affettiva.
E’ guidata da obiettivi di guadagno per avere prestigio e conservarlo! Spinta dai risultati e dai riconoscimenti, usa il denaro come strumento per raggiungere obiettivi che portano a fare ancora più soldi.
Può cedere alla spesa al di fuori dei suoi mezzi per aumentare il prestigio e “presentarsi”. Spinti dalla brama del risultato, può ritenere che non ne avrà mai abbastanza. Sotto stress può cedere alla tentazione di voler ottenere risultati a tutti i costi.
Donare, investire in cause esterne è importante. Saper usare i soldi al di là di se e degli obiettivi è una bella sfida. A riposo cerca prodotti capaci di incentivare un migliore equilibrio personale.
Miranda è la direttrice della prestigiosa rivista di moda “Runway” il suo tema è chiaramente il Successo e il Prestigio. Vestita con abiti alla moda e uno stile di superiore glacialità, reso possibile dal suo ruolo sociale, conquistato con molti sacrifici (la sua vita privata e famigliare è praticamente inesistente) e il potere conferitole dal suo lavoro.
La prima apparizione di Miranda è molto rappresentativa… Costantemente impegnata nel suo lavoro, non gratifica nessun collaboratore, ma anzi per difendere il suo prestigio è pronta a sacrificare ogni rapporto.
Preoccupata più dal fatto di vedere incrinata la sua immagine pubblica, di fronte alla richiesta di divorzio del marito, rispetto al pericolo di essere scalzata nel suo ruolo da una più giovane rivale, mostrarsi sicura e vincente la aiuta a nascondere la sua fragilità.
Cosa detesta come Cliente
Non sopporta stare ferma ed inattiva: non agire equivale ad annoiarsi. Non tollera gli stop forzati da malattie o altre cause.
Che cosa potete fare come Consulente per questi Clienti
Aiutatelo a vedere che lo spirito competitivo è soprattutto una gara con se stessi e che anche le sue emozioni sono importanti oltre che raggiungere maggiori guadagni o acquisire nuovi beni.
Poichè la cultura dominante incoraggia molto la sua tendenza a perseguire il successo fine a se stesso e il desiderio di possedere beni di lusso, è fondamentale ridurre l’impatto di informazioni provenienti dai mass media o da fonti pubblicitarie, che possono sortire un grosso impatto. Mantenete la Consulenza e la Pianificazione su ciò di cui sente bisogno come persona, non su ciò che fa. Poiché tende ad interrompere le sue azioni quando vede spuntare un possibile fallimento, aiutatelo a perseverare anche se pensa che non sia utile: la cosa importante con lui e mantenere i patti fatti all’inizio della Consulenza.
Spiegate che errori e possibili perdite sono occasioni per imparare cose nuove e diverse e che non è vero che gli sconfitti sono messi da parte. Poco orientato al presente, vive soprattutto proiettato nel futuro. Sostenetelo nella capacità di entrare in contatto con i suoi bisogni, valorizzare la capacità di riflettere ed esprimere le sue esigenze.
Mostrate la fiducia che provate nei suoi confronti, vedere riconosciuti i suoi successi lo rassicura: agire è molto importante anche per superare insuccessi e perdite.
Si sente a suo agio solo se vengono apprezzate le sue abilità, competenze, successi.